"... A SOLO..." un CD audio di Andrea Talmelli
EMA Vinci Records 2025
***
GLI INTERPRETI: Marcella Crudeli, Roberto Fabbriciani, Paola Perrucci, Julia Riabova Schilovskaya, Ivano Battiston, Guido Arbonelli, Tatyana Svitova, Maurizio Barbetti, Chantal Balestri, Piero Bonaguri, Stefano Bigoni, Roberto Arnoldi, Olesya Kravchenko.
LE MUSICHE :
Cinque bagatelle-A Marcella, Musiche di scena per l'Edipo Re di Sofocle, Suite Furlana, Cinq bagatelles éèrotiques, Enti, Piena apparve la luna,
Tornare a Samarkanda, Notturno, Gondola, Frequentazioni letterarie,
Le altre porte di Kiev, Prologo per Daniil Kharms, Di luminosi Spiriti.
I LUOGHI:
Rostock (Germania), Lucignano, Bologna, Parigi (Francia), Firenze, Adria, Samara (Russia), Vienna (Austria), Harbin (Cina), Grosseto, Pontevedra (Spagna), Mosca (Russia).
PROGETTO VENEZIA OPERA PRIMA 2023
PROGETTO GERMINAZIONI ENNA TEATRO GARIBALDI 2023
C'è bisogno di una "Fantasia liberata". Oggi i compositori hanno più mezzi a disposizione e sono più liberi di comunicare con la musica. Potremmo tuttavia sempre domandarci : come si fa a scrivere il “nuovo” senza cadere in formule troppo cerebrali o a linguaggi troppo legati alla tradizione?
Ma non dobbiamo preoccuparci troppo di questa domanda. Penso che ognuno di noi nel ricercare il suo modo di comporre sappia che si scrive ciò che si “è”. In ogni caso penso che nella mia attività ho cercato di ristabilire interessi di “comunicazione” con chi ascolta.
Un documento inedito della rassegna VENEZIA OPERA PRIMA 1981
che portò alla Fenice 29 giovani compositori italiani. Le esecuzioni e i laboratori di analisi delle composizioni con Luigi Nono, Franco Donatoni, Aldo Clementi, Giacomo Manzoni, Salvatore Sciarrino, Alvise Vidolin. La manifestazione fu voluta da Italo Gomez, appena nominato direttore artistico.
I QUADERNI DI OCTANDRE pubblicano nel 1993 un volume monografico di Andrea Talmelli con i contributi critici di Guido Baggiani, Renzo Cresti, Guido Salvetti, Evelina Schatz e Pierpaolo Venier.
Presentazione di Giampaolo Salbego. Allegati al Quaderno sei composizioni originali. Successivamente Agenda Musica Attuale pubblica il CD monografico.
SUITE FURLANA
per arpa
La poesia
di Pier Paolo Pasolini della raccolta 'La meglio gioventù' musicata nel 2022
SENZA IDENTITA' DI CITTA'
poesia di Donatella Giancaspero dedicata alla periferia romana e a Pier Paolo Pasolini
realizzata per flauto, violino, clarinetto e pianoforte. Il fascicolo con la partitura è corredato dai contributi critici degli autori e da immagini di città devastate dalla guerra nel cuore dell'Europa di oggi.
PINOCCHIO
UN MIUSICOL
per pianoforte a otto mani
dall'opera lirica omonima realizzata al Teatro Regio di Parma nel 1999
Nuovi video di Andrea Talmelli
dall'Omaggio a Italo Calvino realizzato a metà Anni '90 con quattro titoli dello scrittore tratti da 'Ti con Zero'.
Stefano Bigoni interpreta le Cinque Bagatelle
ANTENNA DUE
Video della puntata della terza stagione di "Classica ma non troppo L'intervista"
ospite Andrea Talmelli
Trasmissione del
1 maggio 2024
UNA DOMANDA DUE RISPOSTE
TALMELLI&STRAVINSKY
CSAR 2021
Anastasia Kozakenko-Stravinsky pone una domanda per l'Associazione Igor Stravinsky di Venezia. Una domanda a cui il compositore russo aveva risposto tanti anni prima.
QUESTIONI METRICHE E RITMICHE NELLE INFLUENZE TRA MUSICA COLTA E MUSICA ETNICA
Milano FESTIVAL DANTE 2021
NOMUS 26 ottobre 2021
Lucca 13 giugno 2021
Prima esecuzione in presenza di UNA FEMMINA BALBA
da XIX Canto del Purgatorio
per voce, violino, violoncello e pianoforte
Ravenna FESTIVAL DANTE 2021
Concerto con prime esecuzioni di opere dantesche di autori della SIMC
7 settembre 2021
A MicroMega prima esecuzione di Acqua Granda 2019 e di Walter Benjamin, il circolo del destino
16-17 settembre 2021
Parapapà (Omaggio a Bruno Maderna)